Visualizzazione post con etichetta centro giovanile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centro giovanile. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2011

aperitivo informativo I DIARI DELLA BICICLETTA

I DIARI DELLA BICICLETTA
Racconti di viaggio e consigli utili per chi ama pedalare

Sapevi che sono migliaia i torinesi che ogni giorno usano la bicicletta per spostarsi? Tu sei uno di questi?

Negli spostamenti a breve/media distanza la bicicletta è il mezzo di trasporto piùveloce, economico, ecologico, divertente, salutare. A Torino il 15% del trafficoè a pedali, tuttavia i ciclisti in circolazione potrebbero essere molti di più. Ma cos’è che ci convince a lasciare l’auto e montare in sella ad una bici? Cosa occorre per fare di Torino una città a misura di ciclista?

Durante l’aperitivo conosceremo meglio il servizio Bike Sharing di Torino, leciclofficine e i corsi di ciclomeccanica, parleremo di come promuovere la cultura e la pratica della mobilità sostenibile e scopriremo attraverso i racconti di un giovanecicloturista quanto sia meraviglioso esplorare il mondo in bicicletta.

Dalle 17 alle 19, nel cortile dell’InformaGiovani, potrete usufruire del servizio di marchiatura antifurto, che prevede la punzonatura di un codice di identificazione sul telaio della vostra bicicletta e il rilascio di una tesserache riporta caratteristiche e numero di codice.

Tra coloro che parteciperanno all’Aperitivo verrà estratto a sorte il vincitore di un
abbonamento annuale al Bike Sharing, comprensivo di assicurazione e di una pre-ricarica.

Ne parliamo con:

- [To]Bike, la società che gestisce il servizio di Bike Sharing a Torino
- Associazione Intorno, che curerà il servizio di marchiatura delle biciclette
-
Associazione Muovi Equilibri, un’associazione giovanile che sperimenta nuovi stili di vita ispirati a modelli di equità e sostenibilità
-
Jacopo Amico, cicloturista
-
Ufficio Biciclette della Città di Torino

L’Aperitivo è organizzato in collaborazione con l’Ufficio Biciclette della Città di Torino.

La partecipazione dà diritto a un punto da accreditare sulla
Pyou Card.

lunedì 19 gennaio 2009

La Ciclofficina Casa della Scimmia, è chiusa fino a data da da destinarsi.
Per chiusura di rinnovo gestione del Parco Michelotti

Per un breve periodo, e con degli orari ancora da definire, una parte delle attività si sposteranno presso:
aula 1M del Politecnico di Torino
VIA BOGGIO 71 A

SABATO 24
Ciclofficina dalle 15:30 alle 24
ore 19:00 aperitivo del ciclista e
presentazione attività Muovi Equilibri

appena ci sarà qualcosa di più sicuro vi terremo informati.

In ogni caso nel giro di un mese e mezzo, dovrebbe avviarsi la ciclofficina di Via Virle, in Borgo San Paolo, in modo da avere una nuova base operativa per le attività in svolgimento.

Anche i locali presso il TYC, in Via Faa di Bruno (vicino all'incrocio corso Belgio-Corso Regina) prenderanno vita e nel giro di 2-3 mesi dovrebbero iniziare un po' di attività- giusto con l'arrivo della bella stagione!

Saluti bicicli a tutti

venerdì 14 novembre 2008

TORINO YOUTH CENTRE , CI SIAMO ANCHE NOI!

Più che un post sembrerebbe un postumo...
Comunque valido per ricordarvi il fatto che Muovi Equilibri fa parte di questa rete giovanile ricca di idee e progetti www.torinoyouthcentre.org.
Inaugureremo con loro la stagione primaverile/estiva, quando in centro sarà infine pronto, con gli aperitivi del ciclista. Non è troppo presto per incominciare a prepararsi. Ciclisti urbani fatevi sentire!

domenica 25 maggio 2008

Torino Youth Centre

Muovi Equilibri è formalmente entrata a far parte della rete TYC.
Il centro giovanile sarà la nuova sede associativa, nonché sito del deposito del parco bici.
"L'uomo.. Per trasportare un grammo del proprio peso per un chilometro in dieci minuti, consuma 0.75 calorie.. è una macchina termodinamica più efficiente di qualunque veicolo a motore.. L'uomo in bicicletta può andare tre o quattro volte più svelto del pedone, consumando però un quinto dell'energia"


da Ivan Illich "Energie et équité"