martedì 21 dicembre 2010
domenica 12 dicembre 2010
venerdì 10 dicembre 2010
10Cento BIKES FOR AFRICA@LA DROGHERIA
giovedì 2 dicembre 2010
martedì 23 novembre 2010
Domeniche al TYC

con l'officina itinerante, e i corsi di ciclomeccanica.
Domenica 28/11, 5/12, 12/12, 19/12
- Ciclofficina itinerante dalle 16 alle 20
- Corso ciclomeccanica dalle 17 alle 19
Reggio Emilia - Bici PLAN
venerdì 12 novembre 2010
Un filo rosso da Roma a Torino
Oggi, 11 novembre, durante la mattinata, tra le vie di Torino, alcuni cicloattivisti, hanno legato un drappo rosso alle centinaia di biciclette posteggiate in centro. Oltre a manifestare solidarietà hanno voluto dare risonanza e visibilità a una protesta che, purtroppo, interessa non solo la capitale.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_novembre_7/ciclista-ucciso-alba-roma-1804114444374.shtml
http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/11/07/news/pirata_ciclista_colombo-8834329/?ref=HREC1-2
http://www.ecoblog.it/post/11470/un-drappo-rosso-al-braccio-parte-la-protesta-dei-ciclisti-romani
mercoledì 3 novembre 2010
Paratissima 2010
Il 5-6-7 novembre dalle 19:00 alle 24:00
in Via Sant' Anselmo 3 a Torino
Ciclisti infreddoliti vi aspettiamo con un laboratorio di cartelli creativi, foto,
cicloinstallazioni umane (esagerati!!!),
gadgets, merchandising, pentoloni di Vin Brulé,
ricchi premi e cotillon!

martedì 2 novembre 2010
La ciclabile sul canale Cimena.. una biciclettata per sostenere il progetto!
IN BICICLETTA PER LA CICLABILE SUL CANALE CIMENA!

Il MoVimento a 5 stelle della Collina Torinese, raccogliendo le istanze dei vari Movimenti e Associazioni (che già in passato si sono fatti promotori della problematica con raccolta firme, concerti…) propone una passeggiata in bici o a piedi.. per sensibilizzare le Amministrazioni comunali sul problema della messa in sicurezza del Canale, coinvolgendo i cittadini. Una volta messo in sicurezza, il Canale Cimena potrebbe diventare un meraviglioso percorso immerso nella natura che collegherebbe i nostri paesi a Torino, in linea con il progetto “Corona Verde” promosso dalla Regione Piemonte!
Ritrovo alle ore 10:30 di domenica 7 novembre in Piazza Mochino a S. Mauro Torinese
♫ Il percorso partirà da S. Mauro, attraversando Castiglione e Gassino fino a San Raffaele; l’arrivo è previsto per le ore 12,30.
♫ In caso di pioggia sarà rinviato… ma non pioverà!
♫ Per info: e-mail: mov5stelle_collina@yahoo.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
mercoledì 27 ottobre 2010
Hallowheel : the halloween bike parade - Torino@Imbarchino
L'halloween Bike Parade dell'imbarchino!
Come ogni notte del 31 ottobre, cigolanti biciclette zombie, scorrazzano senza pedalatori fra le nebbie del Po... Vieni ad avvistarle all'IMBARCHINO del Valentino ( Viale Cagni 37 )
E se vieni in bici ti offriamo un chupito in omaggio e la birra a 2 euro!
..e puoi partecipare al concorso di Hallowheel: la bicicletta con il travestimento più orrorifico sarà premiata con un po' di simpatici gadgets (magliette, campanelli, spillette).
Ti aspettiamo - rigorosamente orripilante - dalle 22 con uno special KWALITY DJ SET, con Bici e Basta e Muovi Equilibri

sabato 23 ottobre 2010
Mappa il tuo percorso in città
Restate in contatto c'è qualcosa in movimento per Halloween!
giovedì 7 ottobre 2010
Assemblea soci 2010

Rinnoviamo l'invito per i soci all'assemblea di domani alle ore 21:00
e per i non soci alla serata alle officine corsare di via Pallavicino 35 dalle ore 23:00
mercoledì 6 ottobre 2010
SAVE the MotoVelodrome
firma e salva il Motovelodromo di Torino
Cycle Center Via Nicomede Bianchi 29 To
SkateboardingFinest Via San Massimo 5 To
La Drogheria Piazza Vittorio Veneto 18 To
facebook Motovelodromo
venerdì 24 settembre 2010
Bike to Fun!!
Usare la bicicletta ti premia!
Venerdì 1 ottobre dalle 22:00 alle 00:00
arriva in bici nei locali che aderiscono all'iniziativa e avrai una consumazione gratuita

giovedì 23 settembre 2010
DOMENICA 26- DUE PASSEGGIATE IN BICICLETTA
Ore 11 Piazza della Repubblica - curiosità è leggende di Porta Palazzo
nell'ambito della manifestazione "in piazza s'impara"
ore 16.30 TourinOrto - in bici alla scoperta degli orti urbani torinesi -partenza dalla Casa del Quartiere di San Salvario - via Morgari 14, Torino
martedì 21 settembre 2010
approvata Via Ciclabile Universitaria- Articolo Repubblica
Ecco via dell'Università, è riservata alle bici
lunedì 13 settembre 2010
Mobility Week
Come ogni anno dal 16 al 22 settembre torna La Settimana Europea della Mobilità
in numerosissime città europee si volegeranno attività formative, ludiche, di intrattenimento per aumentare la sesisbilità della popolazione verso forme di mobilità sostenibile: bicicletta, piedi, tram, pullman, metropolitana, ferrovie urbane, car-pooling, car sharing, ecc.
Il motto di quest'anno è "Viaggia con furbizia, vivi meglio".
A breve sarà disponibile il programma del Comune di Torino del Mobility Week.
Vi preannunciamo che saremo presenti il 22 Settembre in Via Roma con la ciclofficina Itinerante per il Car Free Day!
ADERISCI ALL'EVENTO BICYCLE IS BELL
martedì 7 settembre 2010
domenica 5 settembre 2010
sabato 14 agosto 2010
La Pioggia è per tutti, belli o brutti
Sappiamo che i veri ciclisti urbani non temono la pioggia, ma il regolamento del parco prevede la chiusura in caso di pioggia. Motivi di sicurezza.
Ci consola che la pioggia non faccia distinzioni. Evviva la democrazia naturale!
Comunque: quando il cielo bagna l'orto ci guadagna.
Buon ferragosto a tutti!
sabato 24 luglio 2010

http://www.mandangio.org/
le foto della passeggiata su F.B. grazie a Michela e Paskal
giovedì 15 luglio 2010
Quest’anno la proposta è in val Maira. La strada nota a molti ciclisti parte da Ponte Marmara sale a Canosio e al Preit dove c’è il rifugio Lou Lindal. Purtroppo la strada è asfaltata fino a 2000m e quindi salgono anche molte auto e questa è l’occasione di fare massa critica.
Oltre la strada non più asfaltata prosegue al rifugio Gardetta. Di qui con un ampio giro si percorre tutta la conca e si ritorna verso la valle Stura direttamente su Cuneo. Il percorso si fa in due giorni, sabato 17 e domenica 18 luglio.
Orari
Sabato
Treno Torino Porta Nuova: alle 8,35 oppure 10,30 o ancora 11,35
arrivo a Cuneo dopo circa 1 ora e mezzo Autobus da Cuneo:13,40
Arrivo a Ponte Marmora (val Maira):14,50
Salita in bici fino al Preit (600m di dislivello)
Notte al Rifugio Lou Lindal
Domenica
Salita in bici fino al rifugio Gardetta (circa 800m di dislivello) Percorso in quota nella grande conca tra la val Maira, la val Grana e la valle Stura.
Discesa lungo il vallone dell’Arma e la valle Stura Leggera discesa da Demonte a Cuneo Treni per il ritorno: 19,02 - 20,03 – 21,05 – 22,05.
Se no andiamo tutti a dormire a casa di Walter.
per info Giorgio Faraggiana cell 3498162456
venerdì 9 luglio 2010
giovedì 8 luglio 2010
Verso dove non so - Viaggio in TANDEM

Un'avventura lunga 15000 km iniziata a maggio di quest'anno.
Potete seguire il loro diario di viaggio sul loro sito web.
http://www.versodovenonso.com
venerdì 25 giugno 2010
Serata AttivismoUrbano!
Proiezione a ciclo continuo il 25 giugno 2010 alle ore 21,00 in Via Mottalciata 7, Torino
giovedì 24 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
Up (stairs) Up (stairs): una notte sui tetti - Rassegna di cinema e musica ad alti livelli
Al cinema sui tetti

“Up (stairs)” è una rassegna di musica e cinema con una location particolare, organizzata dall’associazione torinese Franti Nisi Masa per riflettere su temi come ambiente, immigrazione, paura e amore
UNA PROSPETTIVA NUOVA
Il cinema sui tetti di Torino è un’idea di Giorgia Bonfante e Laura D’Amore, direttrici artistiche della manifestazione, che si sono ispirate al più famoso Rooftop Film Festival di New York, con il quale Laura D’Amore ha collaborato per qualche anno. La rassegna newyorchese figura tra i sostenitori dell’iniziativa di Torino che, almeno in quanto a partecipazione, non ha nulla da invidiare al suo partner statunitense: «La prima serata è stata un successo incredibile, alcuni sono dovuti restare fuori per rispettare i limiti di capienza della terrazza, quella dell’Environment Park di via Livorno. Per ora abbiamo in programma di realizzare almeno tre edizioni, poi si vedrà», ci spiega Laura, che insieme agli altri ragazzi di Nisi Masa durante l’anno si occupa di altri eventi legati al cinema e organizza un concorso di sceneggiatura. L’evento rientra nell’ambito del programma di Torino 2010 – European Youth Capital, con il patrocinio della Film Commission di Steve Della Casa, dell’Ordine degli architetti e del Comune di Torino.
Con Up (stairs) tutto si gioca sull’idea di dare una prospettiva nuova sia sulla città, sia sui titoli scelti, che sono infatti "ad alti livelli", così come il momento musicale che precede l’inizio del film, un po’ perché di nicchia rispetto al mercato e poi perché dai tetti lo skyline di Torino assume tutta un’altra luce. In attesa che il buio permetta la proiezione dei film, sul palco si alternano giovani artisti emergenti per una piccola performance che crea un’atmosfera davvero suggestiva.
IL PROGRAMMA E LE LOCATION «Abbiamo impiegato tanti mesi per trovare location giuste, perché a New York ci sono tantissimi tetti piani, mentre a Torino no. La nostra idea era di toccare diversi punti della città e alla fine ce l’abbiamo fatta», racconta Laura. In effetti, si può dire che quasi tutti i quartieri della città sono stati coinvolti, dalla collina a Mirafiori, dove sulla pista del Lingotto sarà proiettato un documentario "in giallo", che offre una nuova prospettiva sull’immigrazione, in particolare sulla comunità cinese di Milano.
«Non abbiamo scelto i titoli in base al genere, ma sul fatto che portassero uno sguardo nuovo su un certo argomento. La prima serata si è svolta il 3 giugno in collaborazione con il 13° CinemAmbiente, con la proiezione di cortometraggi e film di animazione a tema». In realtà nel programma ci sono film per tutti i gusti, dall’animazione in nero con una serie di cortometraggi sulla paura, alla "soirée in rouge", per una nuova prospettiva sull’amore (ma questa serata in particolare sarà disponibile solo su prenotazione). Quello che conta è lo sguardo alternativo, per una riappropriazione dello spazio pubblico, che diventa palcoscenico e protagonista.
PROVATO PER VOI
Non potevamo scrivere delle notti sui tetti di Torino senza viverne almeno una sulla nostra pelle. Così venerdì 11 giugno siamo andati sulla terrazza al sesto piano del Basic Village di corso Regio Parco, dove il programma prevedeva la proiezione de "Il pianeta verde" di Coline Serreau (Francia, 1996).
Arrivati sul posto in largo anticipo, riusciamo ad accomodarci tra le prime file. I più sportivi si sono portati da casa una stuoia e una coperta e si accomodano vicino al palco come durante i festival di musica estivi. La serata inizia con l’ouverture musicale di Beatrice Zanin, voce e violoncello, ma gli occhi degli spettatori sono ancora distratti dal tramonto che scende sulla Torino già illuminata, con la Mole alle nostre spalle e la basilica di Superga che invece si affaccia proprio sulla nostra terrazza. E mentre ci assicuriamo che il rischio di pioggia sia scongiurato, la proiezione comincia.
Sì, il cinema sui tetti è davvero un’esperienza da provare. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 17 giugno con "Animazione in NERO - Nuova prospettiva sulla PAURA". L’ingresso è gratuito ma si raccomanda di essere puntuali per evitare di non trovare posto nemmeno nel parterre.
Ultimo dettaglio importante: Up (stairs) è un evento a impatto ambientale ridotto. I tetti e le terrazze sono illuminate un generatore a pedali ideato da Muovi Equilibri, un’associazione di giovani studenti universitari che ha inventato un sistema "eco" per produrre i watt necessari all’illuminazione soffusa delle location.
E voi siete mai saliti sui tetti di Torino? Conoscete altri luoghi dove poter cambiare la prospettiva sulla vostra città?
sabato 5 giugno 2010
Ciclo ristoro - after Bike Pride @ Ciclofficina Casa delle Scimmie dalle 18 alle 22:30
mercoledì 26 maggio 2010
sabato 22 maggio 2010
giovedì 20 maggio 2010
III workshop Officine per l'Ambiente - La bicicletta
Per capire come mai la bicicletta è il mezzo di locomozione più efficiente al mondo dal punto di vista energetico, e come funziona dal punto di vista meccanico.
Per scoprire le biciclette recumbent, e quali mezzi straordinari dall'aspetto futuristico stanno realizzando al Politecnico i membri del Team studentesco di
Vi aspettiamo numerosi e pedalanti!
domenica 16 maggio 2010
Distanza di Sicurezza

domenica 9 maggio 2010
Mercoledì 12 Maggio - CICLOFFICINA ITINERANTE di PRIMAVERA
lunedì 3 maggio 2010
domenica 25 aprile 2010
LAMPADA DA INTERNI REALIZZATA CON COMPONENTI DI BICI
Per informazioni scrivi a vittorioberto13@gmail.com
martedì 20 aprile 2010
sabato 10 aprile 2010
Workshop Agricoltura Urbana
mercoledì 7 aprile 2010
TORINO CYCLE CHIC
martedì 6 aprile 2010
lunedì 29 marzo 2010
Ciclofficina CASA DELLE SCIMMIE
Da Michelotti Gennaio 2010 |
CIEMMONA 2010
lunedì 22 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
Giovedì 25/03 alle 19:30 Aperitivo del Ciclista@ Spazzi, in Via Virle 21 a Torino
Il tema di questa sera è il Viaggio:
Direttamente da Roma sarà nostra ospite la redattrice di Repubblica e Ciclo-Scrittrice:
Cecilia Gentile che presenterà la sua ultima opera: “Segui le donne". Da Beirut alla Palestina pedalando per la pace”, dove racconta il viaggio in Bicicletta realizzato in Palestina con altre 250 donne del Movimento "follow the women" per promuovere la pace in uno dei territori più massacrati dai conflitti bellici.
L'opera è pubblicata da EDICICLO.
Durante la serata sarà anche presente Franco Rasulo, cicloamatore che la scorsa estate ha percorso da Asti alla Puglia in Bicicletta.
lunedì 15 marzo 2010
Video di Legambiente Piemonte del Trofeo Tartaruga di Torino
Ecco il video del trofeo tartaruga, evento organizzato ogni anno da Legambiente per dare prova dell'effettiva alta efficienza e sostenibiltà del muoversi in città con biciclette e tricicli. La primavera è quasi arrivata, gonfiamo le ruote della bici, controlliamo i freni e via in sella, al lavoro, a scuola, a fare shopping o semplicemente per fare un giro cogliendo particolari invisibili ai nostri occhi quando ci si muove in automobile.
Comunicazione London Cycling Campaign
martedì 9 marzo 2010
lunedì 8 marzo 2010
Lumaca
sabato 6 marzo 2010
lunedì 1 marzo 2010
domenica 21 febbraio 2010
lunedì 15 febbraio 2010
CICLOROSCOPO 2010
Mondo ciclabile! a cura di Pla.To
CICLOROSCOPO 2010
ARIETE:
Vi sentirete forti e sicuri per tutto l'anno e ne avrete buoni motivi. Procedete dritti senza paura, cercate
l'avventura ma controllate la destra agli incroci pericolosi.
Tenete ben saldo il manubrio con entrambe le mani e supererete qualsiasi ostacolo.
TORO:
E' arrivato il tempo della scelta, fatela ora. Da quanto tempo dite di non sopportare più il traffico e
la confusione? Le vostre strade sono quelle che scivolano nel silenzio e nella pace delle colline.
Non è più tempo di sognare, aprite gli occhi e pedalate.
GEMELLI:
E' arrivato il tempo di cambiare, non siete fatti per la pedalata assistita, monotona. Meglio una scattante
e nervosa mountain boke, è finito il tempo della prosa, è l'ora della poesia. Non smettete d'inseguire il
vostro ciclista-poeta ma trovate il tempo per parcheggiare e riposarvi.
CANCRO:
Controllate bene le luci della bicicletta. Anzi aggiungetene di nuove, per voi sarà un anno di vita
notturna. Orientatevi guardando le stelle e se non le conoscete iscrivetevi ad un corso di astronomia.
Guardate con attenzione chi incrociate di notte, da lì verranno le sorprese.
LEONE:
Uao! Quante bici avete? Quest'anno ve ne serviranno almeno 4. La prima da corsa, perché dovrete
inseguire per un bel po' un amore veloce. La seconda da uomo, perché si siederà sulla canna e non
vorrà mollarvi mai. La terza un tandem, così che faticherete in due e la quarta una graziella da sera!
Buon divertimento.
VERGINE:
Perché avete trascurato la vostra bici? Non è un oggetto misterioso, non è una cosa che si può
metter da parte. Se vi sentite più stanche e meno entusiasti della vita è proprio per quello. Coraggio,
è tornato il momento di saltare in sella, ogni giorno, e le cose andranno bene.
BILANCIA:
Partite piano, sempre! Non abbiate fretta. Dovete cercare il vostro ritmo e praticarlo, questo è l'anno
giusto. Questo non vuol dire che non vi dovete buttare, anzi è tempo di osare colori nuovi e di alzare
lo sguardo oltre l'orizzonte e spingere sui pedali.
SCORPIONE:
Chiariamo subito: è un buon anno, ma vi consiglio l'acquisto di casco, guanti e scarpe giuste. Fate
controllare la bici con regolarità, in particolare i freni, e poi buttatevi! Tanto è questo che sapete e volete
fare, e questo è l'anno giusto. Meglio il giorno ed attenti alla ghiaia!
SAGITTARIO:
Allora...lo so che siete annoiati. Vi consiglio di cambiare ogni giorno percorso ma non mollare la
vostra bici. Lo so, vi sembrerà che la strada sia sempre in salita. Al limite aggiungete cambi e
moltipliche. Prima o poi le salite mentali finiranno.
CAPRICORNO:
Partenza veloce, sempre in piedi sui pedali. Chiunque faticherà a starvi ruota. Non vi mancherà mai
l'energia mentale. Mettete degli specchietti sul manubrio se volete mantenere i contatti con gli amici.
Attenti ai mesi caldissimi.
ACQUARIO:
Non cercate di vincere strane gare di velocità. Anzi mettete un paio di libri nelle sacche appese sulla
ruota posteriore. Preparate bene le vacanze estive, concentratevi su di esse, non trascurate nulla e
state sempre vicini alla vostra bici.
Che dire? Avete le pinne sul parafango, la strada è liquida. Qualsiasi bici, qualsiasi strada sarà in discesa.
Nessun consiglio, usate la bici, non chiedete informazioni, stracciate le mappe, tanto non conta la meta,
ma il mezzo. Comunque fate tesoro delle parole del babbo di Nemo!